Stati Generali Mondo Lavoro dell'Agrifood
CUNEO, dal 13 al 15 ottobre 2020
Contatti:
biniziative@biniziative.it
N.B. I contenuti dell’Evento potrebbero subire modifiche o ripianificazioni su iniziativa di B-Iniziative srl e/o in accordo con gli Sponsor Evento.
FOCUS
Gli Stati Generali Mondo del Lavoro Agricoltura e Alimentazione sono in programma a Cuneo dal 27 al 29 maggio avranno come principali punti cardine: innovazione, filiere, alimentazione, turismo e sostenibilità .
Attraverso tre giorni di eventi, l’obiettivo è quello di richiamare in città tutte le energie e i principali attori del mondo del lavoro dell’agricoltura e dell’alimentazione per condividere le prospettive e collaborare insieme alle soluzioni per il futuro.
FORMAT
6 speech da 15’ l’uno, 30’ di networking time, 60’ di talk show moderati da giornalisti ed esperti di Settore. Eventi gratuiti aperti al pubblico.
DOVE
In alcune delle più belle location di Cuneo.:
Scuola di Management ed Economia (Campus universitario)
Centro Congresso Fondazione CRC
RIVOLTO A
Aziende del Settore, Manager, OOSS, Istituzioni, mondo della formazione, professionisti , talenti, studenti e cittadinanza
PERCHÉ
Fare di Cuneo il punto di riferimento nell’affrontare le tematiche del lavoro del mondo dell’agroalimentare in modo costruttivo e innovativo.
MEETING
Hackathon • Hack&Food: blockchain, smart AgriFood, lavori del future | Smart&Hack |Internet of Food: soluzioni innovative per il settore agroalimentare.
HR Meeting Welfare e Labour Innovation, la trasformazione del lavoro e la sua Sicurezza • La trasformazione dei lavori e la normativa di riferimento. Opportunità , rischi e la Sicurezza sul lavoro.
Tradizione e innovazione: nuovi strumenti e nuove professioni nel settore Agrifood • Milena Viassone - Campus di Management, Licia Cianfriglia – ANP, Giuliana Cirio - Confindustria Cuneo, Giovanna Gorini – Anpal, Alessia Scarpa – Risorse, Silvia Marengo – PaneAlba, Conduce: Giandomenico Genta - Presidente Fondazione CRC.
Job Meeting • Non solo un evento di incontro e matching tra domanda e offerta bensì un progetto integrato al servizio di aziende, candidati, università , istituti scolastici e istituzioni.
MEETING
Turismo e Agri-turismo: occupazione e territorio • le opportunità occupazionali e le infrastrutture del turismo e dell’agri-turismo. Il consumo del territorio.
Innovazione & Alimentazione: il futuro del cibo • l’alimentazione del futuro: sostenibilità , nuovi cibi, la cultura dell’alimentazione.
Le filiere produttive• dalla produzione al consumo, le filiere produttive, la distribuzione e la qualità : prospettive di occupazione tra tecnologia e sfide culturali.
Sostenibilità , impatto sociale e certificazione B Corp • il futuro dell’agricoltura: le prospettive del lungo periodo , ridefinire un nuovo paradigma di business adeguato ai nostri tempi, concreto e replicabile Lavorando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente e perseguendo uno scopo più alto del solo guadagno.
PROGRAMMA
27 MAGGIO CAMPUS UNIVERSITARIO
9:30 - 18:00 Hackathon
9:30 - 12:30 HR Meeting: Labour Innovation, la trasformazione del lavoro e la sua Sicurezza
15:00 - 18:00 Tradizione e innovazione: nuovi strumenti e nuove professioni nel settore Agrifood
28 MAGGIO FONDAZIONE CRC
9:00 - 18:00 Job Meeting
10:00 - 13:00 Turismo e Agri-turismo: occupazione e territorio
15:00 - 18:00 Innovazione & Alimentazione: il futuro del cibo
19.00 – 20.00 Presentazione progetti Hackathon e premiazione
TBD
20:30 Cena di Gala degli Stati Generali Mondo del Lavoro Agricoltura e Alimentazione.
29 MAGGIO FONDAZIONE CRC
10:00 - 13:00 Le filiere produttive
15:00 - 18:00 Sostenibilità , impatto sociale e certificazione B-CORP
I contenuti in dettaglio
In progress
HR Meeting: Welfare e Labour Innovation, la trasformazione del lavoro e la sua Sicurezza
Tradizione e innovazione: nuovi strumenti e nuove professioni nel settore Agrifood
Turismo e Agri-turismo: occupazione e territorio
ì
Innovazione & Alimentazione: il futuro del cibo
Le filiere produttive
Sostenibilità , impatto sociale e certificazione B CORP
CAREER DAY
Il job meeting, con oltre duemila ragazzi e ragazze attesi e oltre 30 aziende presenti in cerca dei talenti di domani.
Non solo un evento di incontro e matching tra domanda e offerta bensì un progetto integrato al servizio di aziende, candidati, università , istituti scolastici e istituzioni.
HACKATON
Hack&Food: blockchain, smart AgriFood, lavori del future | Smart&Hack |Internet of Food: soluzioni innovative per il settore agroalimentare.
Presentazione progetti Hackathon e premiazione